ci sono paesi che non cerchi sulla carta geografica. che non compaiono nei motori di ricerca e che non vengono proposti come destinazione turistica.
ci capiti per un piadina party, per esempio, che...
puoi conoscere ogni passo del luogo in cui vivi, ogni porta, cancello, monumento ma, se alzi la testa e apri gli occhi, scopri che qualcosa ti è sfuggito. oggi, giornata d’autunno del fai prendi...
si infarina di partecipazione, si immerge in quello che è stato il nostro passato, impara quanto il volontariato e l’amore per un luogo possa cambiare le cose e ridare vita a siti che per il nostro...
sulla linea ferrata adriatica, quella meraviglia che dovremmo provare tutte le estati scendendo in ogni stazione che trenitalia ci manda a vista, c’è un momento in cui la sabbia e il mare diventano...
se non fossimo italiani metteremmo l’italia fra le mete essenziali da visitare e potremmo finalmente guardarla con occhi diversi. con gli occhi di chi arriva in puglia e scopre la montagna, per...
da che abbiamo memoria, zia silvana ha sempre scuoiato conigli, li ha sempre disossati e li ha sempre preparati in arrosto per le scampagnate estive, ma anche per i pranzi di famiglia, quelli dove “è...
quando sono giù guardo sempre il cielo. che è sempre più su di me. e più grande.
quando il meteo è avverso io punto i piedi e cerco il sole, il bello, il buono ovunque. fosse anche dentro un tunnel,...
ciao silvia, cosa c’è di bello da fare in giro? ormai si è sparsa la voce che se c’è qualcosa di bello in giro io ci sono già andata o ci andrò. bene, questo è il motivo per cui non mi stanco...
nel mese di maggio dovreste trasferirvi tutti qui. in questa braciola che è la romagna, gustosa vicino all’osso ma sorprendente al centro, dove la carne diventa boccone e viene facile tagliarsene...
questa l’è la rizèta dal mi tajadèl:
qvel cui vo:
una zemna* ad farèna par ogni ov, piò quel cl’aj vó par la sfoja
un tulìr, un sciadur, e ó cut guérda
trì ov al a vólta, si no l’è tropa fatiga.
l’ov...