Skip to main content

la zona

e potrei parlare della famosissima dieta, o del gioco di alcune squadre ma invece di zona “postriboli” si tratta. il libro che ha cambiato il mio modo di vedere e intendere la zona è Teresa Batista stanca di guerra, chi me l’ha consigliato sapeva mi sarebbe piaciuto e così è stato. la fativa iniziale a comprendere e ricordare nomi e idiomi brasiliani ha compensato l’entusiasmo che via via accendeva in me la protagonista. che costretta nella “zona”, di meretricio e commercio, protetta da angeli custodi e divinità, riesce a ribaltare a sorpresa le sue sorti. leggendolo in questo ultimo mese, ascoltando i notiziari che di altro non parlavano che di ville in sardegna,di feste e  di ragazze compiacenti, ho avuto come l’impressione che ci fossero analogie e similitudini eccentriche e sorprendenti. uomini i potere corrotti e corruttibili, bancari affascinanti, colti e inflessibili, viziosi ma legati a un contegno forzato. donne pronte a tutto pur di non rimaner nell’ombra del zitellaggio. e allora forse di questo si trattava quando la famosa dieta a zona si fece strada…di affamare le ragazze! A parte i giochi di parole e le mie delusioni il libro mi è piaciuto davvero tanto e ringrazio colei che me l’ha suggerito. Ora passerò a un altro titolo dello stesso autore e mi cimenterò nella ricerca di una ricetta delle speciaità di Bahia perchè io son curiosa e golosa.

vita

Commenti (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.