Skip to main content

La Romagna occidentale e la settimana della Bonifica

ciao silvia, cosa c’è di bello da fare in giro? ormai si è sparsa la voce che se c’è qualcosa di bello in giro io ci sono già andata o ci andrò. bene, questo è il motivo per cui non mi stanco mai di parlare degli eventi che mi conquistano, di sottolineare le cose ben fatte e tengo gli occhi aperti verso laqualsiasi.

anno scorso un amico mi ha chiesto di accompagnarlo a sant’alberto in un giorno di pioggia a vedere la traversa mobile di volta scirocco. ehhhhh? machecavolodipassatempiepassionihai? naturalmente mi sono vestita di entusiasmo e di quella polverina che si chiama “se non lo conosco non lo giudico, è una roba nuova vuoi vedere che mi piace” e andiamo!
non ho neanche portato l’ombrello, che io cerco sempre di spostare le nuvole con opere di convincimento.

è stata una giornata che mi ha fatta sentire piccola ed enorme al tempo stesso, beata e sciocca, fortunata e consapevole che non ne sappiamo mai abbastanza del territorio che attraversiamo e di cosa succede quando piove. o quando non piove. o quando l’acqua del mare incontra quella del fiume. e i pesci in mezzo? una giornata in cui ascoltare le parole dei tecnici e cercare di capire, in cui valutare la grande opera dell’uomo in quel processo che è “governare l’acqua”

 

dettaglio dello scalo di risalita: realizzato per impedire che il pesce d’acqua dolce non trovi via di fuga incontrando l’acqua del mare

questa è la settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione, il tema 2017 è – acqua, identità e futuro dei territori e saranno centinaia gli eventi organizzati in tutta italia per informare sulle attività dei consorzi. dalle biciclettate alle mostre, dalle visite guidate ai concerti e possiamo tutti imparare qualcosa prenotando una visita in uno dei tanti impianti idrovori vicino a noi.
0545 909511 – 0546 21372

 

 

 

Commenti (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.