
treXuna*
una ricetta. (grazie alex– grazie cinthia, mai abbastanza grazie)
un pacco di farina comprata al salone de gusto al mercato terra madre.
una confezione di datteri natalizi che dopo i tre mangiati di rito non riesco a farmeli piacere.
insomma, faccio del mio meglio, nel non buttare nulla, ma veramente nulla, in cucina.
con le bucce delle pesche percoche ho fatto frullato per *bananabread
con lo scarto dell’ananas passato per la centrifuga *pure
con un avanzo di marmellata di banane e rabarbaro dono di amica e datteri d’avanzo *anche
lo avevo già fatto con le bucce dell’arancia, lo so, mi ripeto ma il risultato merita. me orgogliosa e probabilmente con un kg in più.
*quelcherestadell’ananas bread
montare a spuma 125 grammi di burro buono con 150 grammi di zucchero di canna scuro. aggiungere 2 uova e lavorare ancora per 5′. aggiungere quindi 400 gr di avanzo di ananas passato per la centrifuga, la vaniglia, la noce moscata, un pizzico di sale. ora pesare 300 grammi di farina integrale, lavorare poco e unire 100 gr di uvetta precedentemente ammollata, la cannella e un cucchiaino di bicarbonato. infornare in stampo da plumcake a 180° per circa un’ora. sfornare su gratella per dolci e cercare di farlo raffreddare prima di pucciarlo nel latte
*bucciadipercoca bread
montare a spuma 125 grammi di burro buono con 150 grammi di zucchero di canna scuro. aggiungere 2 uova e lavorare ancora per 5′. aggiungere quindi 400 gr di buccia di percoca frullata a minipimer, la vaniglia, la noce moscata, un pizzico di sale. ora pesare 300** grammi di farina integrale, lavorare poco e unire 100 gr di uvetta precedentemente ammollata, la cannella 5 datteri tagliuzzati e un cucchiaino di bicarbonato. infornare in stampo da plumcake a 180° per circa un’ora. sfornare su gratella per dolci e cercare di farlo raffreddare prima di pucciarlo nel latte
*confetturadibananeerabarbaro bread
montare a spuma 125 grammi di burro buono con 150 grammi di zucchero di canna scuro. aggiungere 2 uova e lavorare ancora per 5′. aggiungere quindi 400 gr di buccia di percoca frullata a minipimer, la vaniglia, la noce moscata, un pizzico di sale. ora pesare 300 grammi di farina integrale, lavorare poco e unire 100 gr di uvetta precedentemente ammollata, la cannella 5 datteri tagliuzzati*** e un cucchiaino di bicarbonato. infornare in stampo da plumcake a 180° per circa un’ora. sfornare su gratella per dolci e cercare di farlo raffreddare prima di pucciarlo nel latte
* ho riscoperto l’asterisco e la nota a margine non sarà più la stessa. abusarne si può?
** ho utilizzato per questo bread 150 di pinole: farina di mais azzurro tostato, una miscela di farina di mais, cannella e zucchero di canna, pronta per preparare questa famosa bevanda azteca
*** nella ricetta di alex c’erano le noci, ma io metto i datteri e risparmio le noci per le macedonie future.

questa me la sono pucciata a colazione. e la foto serve a confermare che son sfocata inside, io
nell’immagine di copertina invece il cake porzionato per la merenda del g.a.s. alla fiera del baratto
*********
quanto manca a colazione?
ma soprattutto quanto mancano gli amici con i quali hai condiviso una colazione?
io credo che se se condividiamo la colazione e ci piace, siamo fatti per essere amici
ananas, banana bread, cake, cynthia barcomi, le mie ricette, noce moscata, pinole, scarti alimentari
Patrizia melagranata
A me la colazione è piaciuta un sacco. Sono tua amica? Mi è piaciuto pure il pranzo e la cena che l’hanno preceduta…sono tua amicissima, mi sa 🙂
mogliedaunavita
sì. mi pare chiaro. ah, se mi pare.
LA LUNA NERA
…è scomparso il post sulla serata pasta madre!
mogliedaunavita
no tesor, è il valore delle cose. solo un accenno. e un abbraccio a a te.
LA LUNA NERA
ma tu mi disorienti! hai cambiato la foto iniziale e io mi sono subito persa. ma ti sei fatta ritrovare, per fortuna. e ti riabbraccio anch’io
sabrina
io ne ho mangiato tre fette.
in una ho anche spalmato un po’ di marmellata buonissima di prugne.
ho dormito come un angelo, con i piedi fuori come piace a me.
ma è sempre troppo breve.
grazie di tutto.
dimmi quale sera per san michele.
magari no giovedi che vado a riolo con mamma.
baci
mogliedaunavita
una comune. voglio vivere in una comune