si infarina di partecipazione, si immerge in quello che è stato il nostro passato, impara quanto il volontariato e l’amore per un luogo possa cambiare le cose e ridare vita a siti che per il nostro...
quando sono giù guardo sempre il cielo. che è sempre più su di me. e più grande.
quando il meteo è avverso io punto i piedi e cerco il sole, il bello, il buono ovunque. fosse anche dentro un tunnel,...
nel mese di maggio dovreste trasferirvi tutti qui. in questa braciola che è la romagna, gustosa vicino all’osso ma sorprendente al centro, dove la carne diventa boccone e viene facile tagliarsene...
ore 16, rotonda dei cappuccini. un anziano in pigiama è fermo all’incrocio che viene da monte, una signora con finestrino abbassato sta parlando con lui. Io passo con la bici e la cosa mi colpisce...
è lungo, ma merita di essere guardato tutto, questo video realizzato dalla condotta slow food di faenza e brisighella e portato a expo, insieme a domenico, la settimana scorsa. lo guardo e non riesco...
si parla di patata e il doppio senso è servito. ma questa volta mi permetto di sottolineare.
è partito oggi a bologna, a palazzo re enzo “lo street food della patata” ovvero food truck...
siamo genti viziate da troppa libertà, troppo cibo e troppa roba.
siamo egoisti di un egoismo becero e sottile, nascosto sotto azioni di bontà che sventoliamo a bandiera. non sappiamo rinunciare. a...
#arenadelleballe
quante volte vi ho parlato del potere terapeutico della paglia?
magia d’oro e fiume, spettacolo di genti e di menti. artisti che si mettono in gioco.
e noi. guardate com’era....
arriva passando dal garage con due cassettine di percoche. l’amica. arriva con i vasi, le capsule e tre chili di zucchero. io porto quel che serve e tu fai. che me le ricordo ancora le pesche...
di cui bagnarsi i piedi, raccogliendo le erbe alle quali affidare la sorte di un anno intero. buona fortuna, nessun malanno, allontana l’invidia, porta guadagni.
sapevano sognare e tramare e indirizzare...