che non è il tempo che passa che mi fa paura. è la sabbia che è sempre quella. ci scambiamo parole. parole. parole. e ancora umori molesti e momenti bellissimi ma…granello dopo granello, il tempo...
vorrei che i miei occhi potessero fotografare l’attimo e trasferirlo su carta nel momento in cui una situazione mi colpisce. solo così potrei raccontare una domenica passata a pedalare da una...
immagina: arrivi in spiaggia appena colazionato, alzato dal letto a malavoglia, è l’alba, ti sdrai sul lettino, sul telo, sulle ossa vecchie e arriva la voce che dice: ‘spetta ‘more...
portava a casa le casse in agosto, il babbo. due, tre, quattro a seconda della generosità dei contadini e del successo della stagione, che per un “sensale” la frutta è quella che ti offrono...
fra le balle in una notte di luglio, seguendo la luna e le lune e le parole di paolo nori, in un anfiteatro che lascia senza fiato, pensando di mangiare qualcosa ma facendosi bastare una pesca e una...
giorno di mercato, di ambulanti che con il sole e con la pioggia preparano i banchi, mostrano la mercanzia, giorno di comari che si pettinano a festa e si preparano per fare il giro. mercato grande...
stanca sono stanca. ma la carica e l’energia che questi giorni mi hanno trasmesso mi tengono sveglia e con gli occhi spalancati. sarà la meraviglia, sarà la musica, sarà la gente. sarà il sole...
ovvero com’è che un ragazzo e una ragazza belli e buoni si dicono gnocco e gnocca? e perchè la patata ha un senso spesso diverso da quella che si sbuccia, si cuoce e si consuma? e per puntare...
resto sospesa da certi racconti e dal modo di raccontare. sospesa fra i suoi e i miei ricordi, che l’infanzia coi nonni ci rende simili e di zioni (z aspra) e di russate notturne son altre storie...
“San Péval di Segn” ha origini antiche ed oggi rappresenta la Festa dei “segni”, di quei “segni” provenienti dalla Natura che gli agricoltori massesi cercavano di...